Quantcast
Channel: eurasia-rivista.org » Enrique Peña Nieto
Browsing all 120 articles
Browse latest View live

Loretta Napoleoni: “L’Italia faccia come l’Islanda, scelga il ‘default...

NOTA: “Eurasia” non si assume alcuna responsabilità riguardo la correttezza dei dati riportati nell’articolo qui riprodotto Fonte: “Tiscali” “Sa che potrebbe essere il giorno in cui la Grecia andrà in...

View Article


Gilles Munier sull’opposizione siriana

Che succede in Siria? Breve sguardo sull’opposizione siriana Martedì 6 settembre 2011-09-15 Intervista concessa da Gilles Munier, il 3 settembre 2011, dopo la pubblicazione del suo “diario di viaggio...

View Article


Stato di Palestina: una catastrofe da scongiurare?

“Riconoscere ai palestinesi parità di cittadinanza e dunque diritto di voto” sarebbe una “catastrofe per il futuro di Israele e la stabilità del Medio Oriente”. Questo afferma l’ex presidente Usa Jimmy...

View Article

11 settembre e neo-cons: l’opinione d’un diplomatico iraniano

Fonte: “Voltairenet”   Con l’influenza della NATO e degli stati alleati, i media ed i politici hanno abbracciano la teoria della cospirazione islamica come un’ovvia ed indiscutibile spiegazione per gli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dopo le rivolte arabe: il nuovo Mediterraneo

Si è tenuta sabato 17 settembre 2011 (ore 15.30) a Brescia, presso il Best Western Hotel Master di Via Luigi Apollonio 72, la conferenza “Dopo le rivolte arabe: il nuovo Mediterraneo”. Sono...

View Article


Votazioni ONU per il riconoscimento della Palestina. Il fallimento del...

Le votazioni del Consiglio di Sicurezza ONU per il riconoscimento dello stato palestinese previste per la fine di settembre 2011 costituiscono una svolta per la politica dell’Autorità Nazionale...

View Article

The conflict over the Nile water

    The conflict over the Nile water raised up when every state on the Nile basin reclaim it’s right to control the water and to had it’s benefits according to it’s natural right, geographic position...

View Article

Bosnia Erzegovina: tra vecchie ostilità e nuove alleanze

Il clima in BH si era iniziato a riscaldare già in primavera, quando gli screzi tra i serbi e bosniaci musulmani uscirono dai tradizionali schemi. Mentre dal menu del parlamento bosniaco scompariva...

View Article


Dopo le rivolte arabe: il nuovo Mediterraneo

Proponiamo qui la registrazione video integrale dell’evento che ha inaugurato il Ciclo 2011-2012 dei Seminari di Eurasia, la conferenza Dopo le rivolte arabe: il nuovo Mediterraneo tenutasi a Brescia...

View Article


Il sacco d’Italia

I recenti attacchi speculativi che hanno preso di mira l’Italia segnano una perfetta soluzione di continuità rispetto a ciò che accadde nei primi anni ’90, nei mesi a cavallo tra la disintegrazione...

View Article

Turchia e Qatar: i nuovi leader regionali?

Dopo la cosiddetta “Primavera Araba” che ha contagiando diversi paesi arabi, il Vicino Oriente sta vivendo la mancanza di un leader. Questa situazione permette alla Turchia e al Qatar di assumere un...

View Article

Intervista a Marco Costa, autore di Soviet e Sobornost

Marco Costa, SOVIET E SOBORNOST. Correnti spirituali nella Russia sovietica e postsovietica Edizioni all’insegna del Veltro, 2011. Pagine 94, € 10,00 Davide D’Amario: Perché un saggio sui rapporti tra...

View Article

Hélène Carrère d’Encausse, La Russia tra due mondi

Hélène Carrère d’Encausse La Russia tra due mondi Salerno Editrice, Roma 2011 L’opera Bisogna aver paura della Russia? È questo l’interrogativo che si pone Hélène Carrère d’Encausse dopo la fine...

View Article


L’Ucraina sospesa tra Est e Ovest

Introduzione Le cronache delle relazioni russo-ucraine dello scorso decennio si soffermano con regolarità sulle questioni energetiche. Attraverso l’Ucraina passano i più importanti condotti che...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Qousque tandem…

Una brevissima premessa Il 30 agosto ero alla Farnesina, il ministero degli Esteri, per partecipare alla manifestazione in favore della Libia di Gheddafi, devastata da un intervento criminale di...

View Article


P. Buttafuoco recensisce “Capire le rivolte arabe” su “Panorama”

A pochi passi da casa nostra si sta facendo la storia. Capire le rivolte arabe non è solo un imperativo che ci riguarda, ma anche il titolo di un libro proprio necessario. È quello di Pietro Longo e...

View Article

Tra Egitto e Israele? La politica estera della Turchia nel Vicino Oriente

Una folla di diverse migliaia di persone ha accolto il 12 settembre scorso Recep Tayyip Erdogan al suo arrivo al Cairo.  Il primo ministro turco è sempre di più uno dei leader politici più amati della...

View Article


La sedicente democratizzazione siriana: sulle tracce della realpolitik

Analizzare e comprendere le rivolte arabe oggi è diventato molto difficile. Questa difficoltà è in parte dovuta ai mass media che spesso trascurano la specificità di tali rivolte. “Istanze democratiche...

View Article

Palestine claims full recognition to the U.N.

Just few days ago, some news about Palestine claiming its full national recognition within the United Nation Organisation reached the media. The 15-member Security Council, then, has begun considering...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Clio Evans: “Cosa ho visto in Libia (e cosa i media hanno taciuto)”

Clio Evans ha incontrato più volte la guida della Jamahiriya libica, Muammar el Gheddafi, e si è recata in Libia anche durante la guerra. L’abbiamo incontrata per conoscere il suo parere sugli eventi...

View Article
Browsing all 120 articles
Browse latest View live